© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0

UN NODO BLU

Tutti i plessi dell’Istituto hanno aderito alla “Giornata nazionale contro il bullismo a scuola”  il 7 febbraio 2020 per dire “NO” a tutte le  forme e manifestazioni del bullismo e cyberbullismo.  La finalità dell’evento è quella di sensibilizzare tutti gli studenti e la comunità scolastica intera sul fenomeno sempre più diffuso  e di riflettere insieme sulle possibili soluzioni. L’iniziativa promossa dal MIUR con il claim “Il Nodo Blu contro il Bullismo” ha visto impegnati,  a livello locale,  l’Usr per il Lazio – At di Viterbo, il Cts  e la commissione Miur Unicef Scuola Amica, che hanno coinvolto tutte le scuole della provincia di Viterbo. In tutti i plessi del nostro Istituto alle ore 9 un suono della campanella prolungato e uno breve  hanno segnato l’inizio del flash mob, dopo di che tutte le classi  si sono radunate in uno spazio comune per partecipare ad un momento collettivo. Le riflessioni, i confronti e le iniziative  sono proseguite all’interno delle varie classi dove le insegnanti hanno proposto agli alunni attività specifiche e di approfondimento sulla tematica. Tutti gli studenti, da quelli più piccoli delle scuole dell’infanzia a quelli più grandi della scuola secondaria I grado, hanno indossato un braccialetto con un nodo blu, simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il bullismo e cyberbullismo. L’attenzione dedicata a questo fenomeno da parte di tutti gli insegnanti del nostro Istituto non si esaurisce in una giornata, rimane sempre presente nel corso dell’anno scolastico. Tante infatti le iniziative e le attività previste sul bullismo e cyberbullismo.

logoIstituto Comprensivo Carmine

Ufficio Relazioni Pubblico

Strada Salamaro snc
01100 Viterbo
Tel.: +39 0761 346548
Fax: +39 0761 328322
mail: VTIC835001@istruzione.it
PEC: VTIC835001@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: VTIC835001
Codice fiscale: 80014450565
Fatturazione elettronica: UFBHT7

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0